Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Top Player


Data di nascita: 19/12/1988
Luogo di nascita: TOCOPILLA (CHI)
Peso: 70 Kg
Altezza: 168 cm
Squadra di Club: Barcellona
Esordio: 14/09/2008 a 19 anni
JUVENTUS-UDINESE 1-0
Presenze: 95
Gol: 20
Esordio in nazionale: 26/04/2006 a 17 anni
CILE-NUOVA ZELANDA1-0
Presenze in nazionale: 71
Gol: 24
La Storia
Parlando di Alexis Alejandro Sanchez, è giusto cominciare da un sondaggio condotto nel 2011 dalla Fifa e riguardante chi fosse all´epoca il calciatore più promettente: il talento cileno vinse quella consultazione con il 35%, quasi doppiando il secondo classificato, che ottenne il 18% delle preferenze: non si trattava di un signor nessuno, ma di un certo Gareth Bale, che sarà poi valutato ben 100 milioni.Sin dalla giovanissima età, del resto, Sanchez, nato a Tocopilla (nel nord del Cile) il 19 dicembre 1988, è sempre stato identificato come un talento, tanto da guadagnarsi il soprannome di "Nino Maravilla".
Dopo aver militato nel settore giovanile del Cobreloa, debutta in prima squadra a suon di reti e grandi prestazioni, attirando subito l´interesse del club italiano più attento nello scovare campioni in erba.
Parliamo ovviamente dell´Udinese, che lo acquista a 18 anni, lasciandolo in prestito in Sudamerica per farlo maturare, prima ancora in Cile, al Colo Colo, e poi in Argentina al River Plate.
Nel 2008 fa ritorno in Friuli, nonostante i tentativi del club di Buenos Aires di trattenerlo, e da lì inizia la sua ascesa, con la prima rete firmata il 19 ottobre 2008 nel pareggio per 2-2 con il Lecce.
La stagione della definitiva consacrazione è il 2010-2011: l´allenatore bianconero Francesco Guidolin lo piazza alle spalle di Antonio Di Natale e i due formano una coppia eccezionale, con Sanchez che segna 12 reti, conducendo l´Udinese sino ai preliminari di Champions League.
Sono tanti i grandi club a posare a quel punto gli occhi su di lui e la spunta il Barcellona, pagandolo 26 milioni di euro, più altri 11,5 legati ai bonus.
In parallelo, Alexis Sanchez si è affermato come uno dei punti di forza della nazionale cilena, che si affida a tutto il suo talento in avanti per far saltare il banco.